I nostri servizi

I nostri servizi sono stati elaborati secondo la metodologia dell' "Ottagono" realizzata con un approccio mission centric che consente di realizzare una soluzione secondo le esigenze operative, rendendo scalabile le modalità di impiego.

Tecnologia UAS

Offriamo soluzioni UAS a corto e medio raggio, anche AWO, con capacità di acquisizione multispettrale.

 

 

Tecnologia C-UAS

Nel campo C-UAS proponiamo soluzioni agnostiche mirate al controllo ed interdizione dei droni commerciali.

 

 

 

Consulenza Legale - UAS & C-UAS

Nel campo UAS ci assicuriamo del rispetto della normativa vigente e dell'autorizzazione delle norme operative di impiego.

Per quanto attiene il contesto C-UAS ci assicuriamo che sia legittimato l'utilizzo di un sistema d'arma (guerra elettronica), in tempo di pace, in contesti civili, senza arrecare danni collaterali e senza precludere il legittimo utilizzo dello spazio aereo interdetto.

 

Corsi

CUAS Group, attraverso accordi di partnership, è in grado di erogare il complessivo della formazione prevista e disciplinata da EASA.

Corsi:

- eccedono le categorie minime (open, specific) includendo anche le certified.

- sono rivolti a piloti UAS, operatori UAS e C-UAS, specialisti di missione (termografi, analisti, ecc...).

Drone Digital Forensics

A disposizione degli enti preposti per qualsiasi tipo di indagine o perizia informatica tramite l'utilizzo di tecniche della Drone Digital Forensics,

Tale tecnologia permette di individuare ed estrapolare, da qualunque dispositivo digitale (e.g. drone, controller, tablet e telefoni), tutte le fonti di prova che testimoniano l'esecuzione di un'eventuale azione criminosa. 

Intelligence Geopolitica

L'analisi di intelligence geopolitica è la metodologia utile a comprendere lo scenario operativo analizzando diversi fattori, quali: sistema economico e sociale, il territorio, il contesto geografico, le interazioni tra gruppi, in ambito nazionale e internazionale e le possibili relazioni transnazionali.

L'attività viene svolta, costantemente, a supporto del decisore fornendo possibili scenari di impiego con una mappatura preventiva per l'attenuazione o il controllo di attività illecite.

SORA - Specific Operations Risk Assessment

Il SORA (Specific Operations Risk Assessment) è un processo principalmente qualitativo, di valutazione del rischio in più fasi, che mira all'analisi del rischio di determinate operazioni con aeromobili senza pilota, nonché alla definizione delle mitigazioni e degli obiettivi di sicurezza operativa necessari e del loro livello di robustezza.

Il SORA (Specific Operations Risk Assessment) è un processo principalmente qualitativo che deve tenere conto degli scenari standard (STS), delle valutazioni di rischio predefinite ma anche degli aspetti operativi circostanziali legati alla natura delle operazioni

Blockchain

A fronte dell'esigenza di condividere in tempo reale il mission-planning e soprattutto il mission-following, CUAS GROUP ha sviluppato una tecnologia blockchain proprietaria in grado di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro di eventi (dati e informazioni anche dinamiche) in maniera aperta, condivisa e distribuita senza la necessità di un’entità centrale verticistica. Scenari tipici delle operazioni interforze nazionali, internazionali e transfrontaliere.


Servizi in outsourcing

Uffici:

Gallarate (Italia): Via Ferrario 16/A, 21013

Lodrino (Svizzera): Via Aeroporto 4, 6527 presso ABIntel Sagl

Telefono: +39 0331 795576

Email: info@cuasgroup.com